Molti avvertimenti tipici che probabilmente avete sentito dai genitori e dagli insegnanti si possono applicare all'uso del computer e al collegamento ad internet.
Perché questi avvertimenti sono importanti?
Come nel mondo reale, la tecnologia ed Internet presentano sia pericoli che vantaggi. Può capitare che i componenti del computer sbaglino, che gli aggressori vi prendano come obiettivo e che ne derivino per questo dei pregiudizi o valutazioni errate. Proprio come ci si protegge nel mondo reale, così ci si deve proteggere nel mondo virtuale. Per molti utenti, i computer ed Internet possono essere poco pratici e mettere in soggezione, per questo ci si deve avvicinare nello stesso modo in cui aiutiamo un bambino ad avvicinare il mondo reale.
Come nel mondo reale, la tecnologia ed Internet presentano sia pericoli che vantaggi. Può capitare che i componenti del computer sbaglino, che gli aggressori vi prendano come obiettivo e che ne derivino per questo dei pregiudizi o valutazioni errate. Proprio come ci si protegge nel mondo reale, così ci si deve proteggere nel mondo virtuale. Per molti utenti, i computer ed Internet possono essere poco pratici e mettere in soggezione, per questo ci si deve avvicinare nello stesso modo in cui aiutiamo un bambino ad avvicinare il mondo reale.
Quali sono alcuni avvertimenti da ricordare?
Non accettare caramelle dagli sconosciuti.
Trovare qualcosa su internet non dà la garanzia di verità assoluta. Chiunque può pubblicare informazioni, quindi, prima di accettare un'affermazione come un fatto vero da mettere in pratica, occorre verificare che la fonte risulti affidabile. Inoltre è facile per gli aggressori "imitare" indirizzi e-mail, per cui bisogna verificare che una e-mail sia legittima prima di aprire un allegato o rispondere a una richiesta di informazioni personali.
Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente no lo è.
Probabilmente avrete visto molte e-mail che promettevano compensi fantastici o regali in moneta. Tuttavia, indipendentemente da ciò che dicono le e-mail, non esistono ricchi stranieri che cercano disperatamente di mandarvi soldi. Attenti alle promesse allettanti, solitamente si tratta di messaggi indesiderati (spam), truffe elettroniche, imbrogli.
Non dire a tutti che sei uscito di casa.
Alcuni account e-mail, soprattutto all'interno di un'organizzazione, offrono una opzione (chiamata autorisponditore ) che vi permette di creare un messaggio che dice che siete "usciti", nel caso dobbiate assentarvi dalla vostra messaggeria per un certo periodo di tempo. Quando l'autorisponditore viene abilitato, il messaggio viene automaticamente inviato a chiunque vi mandi messaggi. Pur essendo considerata una opzione utile per far sapere ai vostri contatti che non potete rispondere subito, state attenti a come formulate il vostro messaggio! Ovviamente voi non volete che potenziali aggressori sappiano che voi non siete in casa, o peggio, dar loro dettagli su dove siete o dove andate. Vi sono opzioni più sicure che includono formule come : " Non avrò accesso ai messaggi tra -data- e -data-." Se possibile, mandate il messaggio di assente solo a persone fidate o della vostra rubrica telefonica. Se il messaggio di assente risponde a dei messaggi indesiderati (spam), non farà che confermare che il vostro codice utente della e-mail è attivo. Questo può aumentare la quantità di spam che riceverete.
Mettete sotto chiave gli oggetti di valore!
Se un aggressore riesce ad accedere ai vostri dati personali, potrebbe compromettere o rubare le informazioni. Prendete delle iniziative per proteggere queste informazioni seguendo delle buone procedure di sicurezza. Alcune precauzioni di base comprendono il bloccare il computer quando uscite, usare dei firewall personali, degli antivirus e delle solide password, mantenere aggiornati i software installando le patch del produttore e prendere le necessarie precauzioni quando si naviga o si usa la posta elettronica.
Programmare un back-up
Poiché le vostre informazioni potrebbero andare perse o venire compromesse (a causa di un malfunzionamento dell'hardware o per un errore o per un attacco esterno), è altamente consigliabile effettuare regolarmente dei back-up (copie di riserva) dei dati che considerate importanti. I back-up servono inoltre, ad identificare quello che è andato perso o che è stato modificato. Se il computer viene contagiato da un virus, è importante rimuoverlo per non infettare anche le copie di back-up.
Trovare qualcosa su internet non dà la garanzia di verità assoluta. Chiunque può pubblicare informazioni, quindi, prima di accettare un'affermazione come un fatto vero da mettere in pratica, occorre verificare che la fonte risulti affidabile. Inoltre è facile per gli aggressori "imitare" indirizzi e-mail, per cui bisogna verificare che una e-mail sia legittima prima di aprire un allegato o rispondere a una richiesta di informazioni personali.
Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente no lo è.
Probabilmente avrete visto molte e-mail che promettevano compensi fantastici o regali in moneta. Tuttavia, indipendentemente da ciò che dicono le e-mail, non esistono ricchi stranieri che cercano disperatamente di mandarvi soldi. Attenti alle promesse allettanti, solitamente si tratta di messaggi indesiderati (spam), truffe elettroniche, imbrogli.
Non dire a tutti che sei uscito di casa.
Alcuni account e-mail, soprattutto all'interno di un'organizzazione, offrono una opzione (chiamata autorisponditore ) che vi permette di creare un messaggio che dice che siete "usciti", nel caso dobbiate assentarvi dalla vostra messaggeria per un certo periodo di tempo. Quando l'autorisponditore viene abilitato, il messaggio viene automaticamente inviato a chiunque vi mandi messaggi. Pur essendo considerata una opzione utile per far sapere ai vostri contatti che non potete rispondere subito, state attenti a come formulate il vostro messaggio! Ovviamente voi non volete che potenziali aggressori sappiano che voi non siete in casa, o peggio, dar loro dettagli su dove siete o dove andate. Vi sono opzioni più sicure che includono formule come : " Non avrò accesso ai messaggi tra -data- e -data-." Se possibile, mandate il messaggio di assente solo a persone fidate o della vostra rubrica telefonica. Se il messaggio di assente risponde a dei messaggi indesiderati (spam), non farà che confermare che il vostro codice utente della e-mail è attivo. Questo può aumentare la quantità di spam che riceverete.
Mettete sotto chiave gli oggetti di valore!
Se un aggressore riesce ad accedere ai vostri dati personali, potrebbe compromettere o rubare le informazioni. Prendete delle iniziative per proteggere queste informazioni seguendo delle buone procedure di sicurezza. Alcune precauzioni di base comprendono il bloccare il computer quando uscite, usare dei firewall personali, degli antivirus e delle solide password, mantenere aggiornati i software installando le patch del produttore e prendere le necessarie precauzioni quando si naviga o si usa la posta elettronica.
Programmare un back-up
Poiché le vostre informazioni potrebbero andare perse o venire compromesse (a causa di un malfunzionamento dell'hardware o per un errore o per un attacco esterno), è altamente consigliabile effettuare regolarmente dei back-up (copie di riserva) dei dati che considerate importanti. I back-up servono inoltre, ad identificare quello che è andato perso o che è stato modificato. Se il computer viene contagiato da un virus, è importante rimuoverlo per non infettare anche le copie di back-up.
Nessun commento:
Posta un commento